keyboard_tab Diritto d'autore 2019/0790 IT
BG CS DA DE EL EN ES ET FI FR GA HR HU IT LV LT MT NL PL PT RO SK SL SV print pdf
- Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione
- Articolo 2 Definizioni
- Articolo 3 Estrazione di testo e di dati per scopi di ricerca scientifica
- Articolo 4 Eccezioni o limitazioni ai fini dell'estrazione di testo e di dati
- Articolo 5 Utilizzo di opere e altri materiali in attività didattiche digitali e transfrontaliere
- Articolo 6 Conservazione del patrimonio culturale
- Articolo 7 Disposizioni comuni
- Articolo 8 Utilizzo di opere fuori commercio e di altri materiali da parte di istituti di tutela del patrimonio culturale
- Articolo 9 Utilizzi transfrontalieri
- Articolo 10 Misure di pubblicità
- Articolo 11 Dialogo fra i portatori di interessi
- Articolo 12 Concessione di licenze collettive con effetto esteso
- Articolo 13 Meccanismo di negoziazione
- Articolo 14 Opere delle arti visive di dominio pubblico
- Articolo 15 Protezione delle pubblicazioni di carattere giornalistico in caso di utilizzo online
- Articolo 16 Richieste di equo compenso
- Articolo 17 Utilizzo di contenuti protetti da parte di prestatori di servizi di condivisione di contenuti online
- Articolo 18 Principio di una remunerazione adeguata e proporzionata
- Articoli 19 Obbligo di trasparenza
- Articolo 20 Meccanismo di adeguamento contrattuale
- Articolo 21 Procedura alternativa di risoluzione delle controversie
- Articolo 22 Diritto di revoca
- Articolo 23 Disposizioni comuni
- Articolo 24 Modifiche delle direttive 96/9/CE e 2001/29/CE
- Articolo 25 Relazione con eccezioni e limitazioni previste da altre direttive
- Articolo 26 Applicazione nel tempo
- Articolo 27 Disposizione transitoria
- Articolo 28 Protezione dei dati personali
- Articolo 29 Recepimento
- Articolo 30 Riesame
- Articolo 31 Entrata in vigore
- Articolo 32 Destinatari
- whereas (1)
- whereas (2)
- whereas (3)
- whereas (4)
- whereas (5)
- whereas (6)
- whereas (7)
- whereas (8)
- whereas (9)
- whereas (10)
- whereas (11)
- whereas (12)
- whereas (13)
- whereas (14)
- whereas (15)
- whereas (16)
- whereas (17)
- whereas (18)
- whereas (19)
- whereas (20)
- whereas (21)
- whereas (22)
- whereas (23)
- whereas (24)
- whereas (25)
- whereas (26)
- whereas (27)
- whereas (28)
- whereas (29)
- whereas (30)
- whereas (31)
- whereas (32)
- whereas (33)
- whereas (34)
- whereas (35)
- whereas (36)
- whereas (37)
- whereas (38)
- whereas (39)
- whereas (40)
- whereas (41)
- whereas (42)
- whereas (43)
- whereas (44)
- whereas (45)
- whereas (46)
- whereas (47)
- whereas (48)
- whereas (49)
- whereas (50)
- whereas (51)
- whereas (52)
- whereas (53)
- whereas (54)
- whereas (55)
- whereas (56)
- whereas (57)
- whereas (58)
- whereas (59)
- whereas (60)
- whereas (61)
- whereas (62)
- whereas (63)
- whereas (64)
- whereas (65)
- whereas (66)
- whereas (67)
- whereas (68)
- whereas (69)
- whereas (70)
- whereas (71)
- whereas (72)
- whereas (73)
- whereas (74)
- whereas (75)
- whereas (76)
- whereas (77)
- whereas (78)
- whereas (79)
- whereas (80)
- whereas (81)
- whereas (82)
- whereas (83)
- whereas (84)
- whereas (85)
- whereas (86)
- scopo 7
- servizi 7
- « 6
- direttiva 5
- ricerca 5
- pubblico 4
- sensi 4
- lucro 4
- attività 4
- qualsiasi 3
- opere 3
- impresa 3
- titolo 3
- scientifica 3
- online 3
- presente 3
- comunicazione 2
- giornalistico 2
- scientifici 2
- condivisione 2
- utenti 2
- prestatore 2
- accesso 2
- interesse 2
- carattere 2
- prestatori 2
- contenuti 2
- digitale 2
- servizio 2
- informazioni 2
- materiali 2
- istituto 2
- fini 2
- condurre 2
- pubblicazioni 2
- cloud 2
- scientifiche 1
- servizio_della_società_dell 1
- periodiche 1
- accademici 1
- informazione»: 1
- riviste 1
- iniziativa 1
- controllo 1
- editoriale 1
- responsabilità 1
- sotto 1
- prestatore_di_servizi_di_condivisione_di_contenuti_online»: 1
- mezzo 1
- pubblicata 1
Articolo 2
Definizioni
Ai fini della presente direttiva si intende per:
1) « organismo_di_ricerca»: un'università, comprese le relative biblioteche, un istituto di ricerca o qualsiasi altra entità il cui obiettivo primario sia condurre attività di ricerca scientifica oppure condurre attività didattiche che includano altresì attività di ricerca scientifica:
a) | senza scopo di lucro o reinvestendo tutti gli utili nella propria attività di ricerca scientifica, o |
b) | con una finalità di interesse pubblico riconosciuta da uno Stato membro, |
in modo che non sia possibile l'accesso su base preferenziale ai risultati generati da detta ricerca scientifica da parte di un'impresa che esercita un'influenza determinante su tale organismo;
2) « estrazione_di_testo_e_di_dati» (text and data mining): qualsiasi tecnica di analisi automatizzata volta ad analizzare testi e dati in formato digitale avente lo scopo di generare informazioni inclusi, a titolo non esaustivo, modelli, tendenze e correlazioni;
3) « istituto_di_tutela_del_patrimonio_culturale»: una biblioteca accessibile al pubblico, un museo, un archivio o un istituto per il patrimonio cinematografico o sonoro;
4) « pubblicazione_di_carattere_giornalistico»: un insieme composto principalmente da opere letterarie di carattere giornalistico ma che può includere anche altre opere o altri materiali, e che:
a) | costituisce un singolo elemento all'interno di una pubblicazione periodica o regolarmente aggiornata recante un unico titolo, quale un quotidiano o una rivista di interesse generale o specifico; |
b) | ha lo scopo di fornire al pubblico informazioni su notizie o altri argomenti; e |
c) | è pubblicata su qualsiasi mezzo di comunicazione ad iniziativa e sotto la responsabilità editoriale e il controllo di un prestatore di servizi. |
Le pubblicazioni periodiche a fini scientifici o accademici, quali le riviste scientifiche, non sono pubblicazioni di carattere giornalistico ai sensi della presente direttiva;
5) « servizio_della_società_dell'informazione»: un servizio ai sensi dell'articolo 1, paragrafo 1, lettera b), della direttiva (UE) 2015/1535;
6) « prestatore_di_servizi_di_condivisione_di_contenuti_online»: un prestatore di servizi della società dell'informazione il cui scopo principale o uno dei principali scopi è quello di memorizzare e dare accesso al pubblico a grandi quantità di opere protette dal diritto d'autore o altri materiali protetti caricati dai suoi utenti, che il servizio organizza e promuove a scopo di lucro.
I prestatori di servizi quali le enciclopedie online senza scopo di lucro, i repertori didattici o scientifici senza scopo di lucro, le piattaforme di sviluppo di e condivisione di software open source, i fornitori di servizi di comunicazione elettronica ai sensi della direttiva (UE) 2018/1972, i mercati online, i servizi cloud da impresa a impresa e i servizi cloud che consentono agli utenti di caricare contenuti per uso personale non sono prestatori di servizi di condivisione di contenuti online ai sensi della presente direttiva.
TITOLO II
MISURE MIRANTI AD ADEGUARE LE ECCEZIONI E LE LIMITAZIONI ALL'AMBIENTE DIGITALE E AL CONTESTO TRANSFRONTALIERO
whereas